CASOOccorre rifare l’impermeabilizzazione di un lastrico solare del quale alcuni condomini hanno l’uso esclusivo pertanto si è posto il problema se solo i condomini che hanno l’uso esclusivo hanno l’onere di contribuire alla spesa.RISPOSTAA riguardo si ritiene che si applica l’art. 1126 c.c secondo il quale un terzo delle spese va ripartito a carico di tutti i condomini che hanno l’uso esclusivo e due terzi delle spese vanno ripartiti tra tutti i ... [Leggi]
CASOIn un condominio, alcuni condomini sono proprietari di cantine mentre altri di ripostigli in sottotetto. Premesso ciò, l’assemblea condominiale ha deliberao una spesa di disinfestazione delle cantine, della quale si pone il problema se devono contribuire solo i condomini proprietari delle cantine oppure tutti i condomini.RISPOSTAA riguardo si ritiene che la disinfestazione delle cantine non è limitata solo nei confronti dei condomini proprietari ma è ... [Leggi]
Apposita normativa obbliga spesso il condominio ad intervenire sulla struttura condominiale:l’ascensore, l’impianto elettrico, l’impianto di riscaldamento ed ecct., cosi la legge quale le norme europee per l’ascensore. Tutte queste normative sono poste in essere per conseguire obbiettivi di sicurezza della vita nonché dell’incolumità delle persone, onde proteggere gli utenti e i terzi consentendo di raggiungere degli standard di sicurezza per tutti i ... [Leggi]
In via generale e salvo diverso accordo scritto tra proprietario ed inquilino, sono a carico dei proprietari le spese facenti capo alla manutenzione straordinaria della cosa comune. Sono a carico degli inquilini le manutenzioni ordinarie della cosa comune e gli oneri accessori. Esistono vari accordi di intesa di diverse associazioni che possono essere consultati via internet per avere un dettaglio puntuale sulle singoli voci di ... [Leggi]
CASO Nei mesi passati l'assemblea si è pronunciata con la quasi totalità dei voti (tutti escluso l'interessato), negando l'installazione di una tenda esterna all'affituario di una zona commerciale sito al piano terra lato strada. Il titolare dell'esercizio commerciale ha proceduto replicando ai condomini che l'installazione della "tenda" non è vietata da regolamento condominiale e che quindi presto avrebbe proceduto all'installazione. ... [Leggi]