Accedi al tuo condominio




I nostri servizi

Vita di condominio



   

Consulenze


Riparazione cancello per opere vandaliche,stabile con due ingressi

Riparazione cancello per opere vandaliche,stabile con due ingressi

CASO In un condominio composta da due stabili sono stati cagionati dei danni escusivamente a uno solo dei due ingressi, in tal caso si pone ilproblema di stabilire se tutti i condomini devono concorrere alla spesa sostenuta per riparare il detto cancello.RISPOSTALa spesa va ripartita a carico dei soli condomini a cui serve l’ingresso da ... [Leggi]

ISTALLAZIONE DI CANNE FUMARIE PRIVATE SU SPAZI CONDOMINIALI

ISTALLAZIONE DI CANNE FUMARIE PRIVATE SU SPAZI CONDOMINIALI

    INSTALLAZIONE DI CANNE FUMARIE PRIVATE SU SPAZI CONDOMINIALI In generale sull’utilizzazione delle parti comuni: In base all’art. 1102 del Codice Civile, che disciplina l’uso della cosa comune, “ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto.” L’art. 1120 del Codice Civile aggiunge che: ... [Leggi]

Lavori di imbiancatura

Lavori di imbiancatura

CASO Una perdita dal mio lavandino ha provocato delle infiltrazioni con macchie sul soffitto dell'inquilino di sotto. A chi spetta l'ultima parola sulla scelta dell'imbianchino che dovrà imbiancare di sotto? A fronte di piccole macchie su soffitto e pareti bianche, può l'inquilino di sotto pretendere che gli venga reimbiancata tutta la stanza? RISPOSTA La perdita e le infiltrazoni determinano sicuramente responsabilità per il risarcimento del ... [Leggi]

Infiltrazioni

Infiltrazioni

    CASO   L’anno scorso sono stati eseguiti lavori di impermeabilizzazione del terrazzo a livello dell’ultimo piano (da me pagati in quanto rientro nella quota dei 2/3). Ora hanno iniziato a esserci perdite in tre stanze del mio alloggio e un muratore da me contattato mi ha spiegato che il lavoro è stato fatto male. Gli altri alloggi del mio stesso piano non hanno problemi e l’amministratore non mi ascolta. Devo per forza fare causa al condominio? E ... [Leggi]

la tutela del decoro architettonico del fabbricato

la tutela del decoro architettonico del fabbricato

Cosa si intende, in pratica, per decoro architettonico? In primo luogo, va' precisato che “il decoro architettonico è un bene comune che, pur privo di consistenza materiale, è, tuttavia, economicamente quantificabile, in quanto una sua consistente modificazione potrebbe determinare anche un deprezzamento del valore commerciale della singola unità immobiliare” (De Renzis – Ferrari – Nicoletti – Redivo “Trattato del ... [Leggi]

  97 articoli incontrano i tuoi criteri di ricerca.  Visualizza   1 - 5  
[Raffina ricerca]
Vai a pagina:   <<   1 2 3 4 5 6 7 8 9 10   >>  
PRECEDENTI
SEGUENTI