Le tabelle millesimali La tabelle millesimali rappresentano gli strumenti di ripartizione delle spese che individuano il valore della singola unità immobiliare in relazione alle parti comuni dello stabile in misura, definita dalla legge, millesimale (art. 68 secondo comma disp. att. c.c.). Il valore di cui parliamo riguarda solo il posizionamento dell’unità immobiliare dell’edificio condominiale. Vari sono i parametri cui bisogna fare riferimento per ... [Leggi]
CASO Quali sono i miei obblighi da ottemperare con l'amministratore, volendo far fare un intervento di sostituzione di infissi e tapparelle? RISPOSTA l'obbligo di inoltrare all'amministratore del condominio la preventiva comunicazione e descrizione dell'intervento che ha in animo di eseguire. La sostituzione di infissi e tapparelle rientra infatti tra gli interventi disciplinati dall'articolo 1122 del codice civile, in quanto essi sono da ritenere ricompresi tra ... [Leggi]
Che cos’è la conciliazione?La conciliazione, o mediazione o mediaconciliazione è un procedimento finalizzato a trovare un accordo tra due (o piu’ parti) che litigano intorno ad un argomento. L’accordo eventualmente raggiunto (che dev’essere consacrato nel cosi’ detto verbale di conciliazione) che non ha valore di sentenza ma di un contratto tra le parti interessate a fare/non fare/pagare qualcosa. La conciliazione, in sostanza, è un ... [Leggi]
CASOAbito in un piccolo condominio di sole otto unità. Io abito il primo e il secondo piano di una delle ali dell'edificio e ho un solo poggiolo, sul quale il sabato sono solita svolgere alcune operazioni di pulizia: dopo aver passato dentro casa con l'aspirapolvere qualche piccolo tappeto in cotone, sono solita sbatterli un po' per poi appoggiarli alla ringhiera e far loro prendere aria. Non ho animali in casa, per cui non cadono peli, né briciole o altro, eppure la ... [Leggi]
In questo caldo mese di Agosto riprendiamo una notizia Ansa che farà felici molti animalisti. Una sentenza del Tribunale di Milano infatti, tutela le colonie feline che proprio nei periodi estivi, quando le città si svuotano, subiscono, oltre l’abbandono, anche le ire di chi proprio i gatti non li tollera. I mici sono animali socializzanti per antonomasia. In questo senso il loro aggirarsi liberamente per gli stabili condominiali non è contrario alle regole, anzi, ... [Leggi]